Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
73 di 137
Cecchini Lucio
Il bicameralismo in Italia
Critica sociale. - 97 (1988), n. 3, p. 17-19
Ceccuti Cosimo
Il Senato di Firenze : 1865-1871
In: Il Senato italiano nelle tre capitali / testi di Gian Paolo Romagnani, Francesco Quinterio, Cosimo Ceccuti, Franco Borsi, Emilia Morelli, Gianfranco Spagnesi ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Roma : Editalia, 1988. - p. 119-154
Chimenti Carlo
Riformare il bicameralismo attraverso i regolamenti?
Quaderni costituzionali. - 8 (1988), n. 1, p. 183-189
Colapietra Raffaele
Il Senato e la sinistra al potere 1876-1886 : una convivenza difficile
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 31-51
Cuccodoro Enrico
Problemi istituzionali : bicameralismo e sessioni istituzionali
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 33 (1988), n. 1-2, p. 13-14
Di Muccio Pietro
Problemi istituzionali : bicameralismo, numero dei rappresentanti, regolamenti parlamentari
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 34 (1988), n. 1-2, p. 11-12
Di Simone Maria Rosa
Lo Statuto albertino
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana da Cavour a La Marmora, p. 77-106
Duso Giuseppe
La rappresentanza : un problema di filosofia politica
Milano : Angeli, 1988. - 167 p.
Fanfani Amintore
Confronto tra le forze politiche nell'Assemblea costituente
Il diritto dell'economia. - 2 (1988), p. 57-70
Fusaro Carlo
Le riforme del bicameralismo : per un più equilibrato assetto costituzionale
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 34 (1988), n. 5-7, p. 35-38
Fusaro Carlo
Bicameralismo e regioni nella posizione dei repubblicani alla Costituente, / Carlo Fusaro
I ciompi : periodico bimestrale di dibattito politico. - 1988, n. 48, p. 12-17
Ghisalberti Carlo
Il problema della riforma del Senato Regio nell'Italia liberale
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 54-57
Giovannelli Adriano
Assemblea costituente
In: Enciclopedia giuridica. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - vol. 3 (1988), p. 1-16
Ingrao Pietro
Rappresentanza e democrazia diretta
In: Rappresentanza e democrazia / a cura di Gianfranco Pasquino. - Roma ; Bari : Laterza, 1988. - p. 145-182
Longi Vincenzo
Elementi di diritto e procedura parlamentare
Milano : Giuffrè, 1988. - x, 230 p.
Lozza Maurizio
Per un Senato in difesa delle autonomie locali
Il potere locale. - 1988, n. 5-6, p. 21-28
-
Resoconto del seminario di presentazione del progetto di legge costituzionale (Bassanini, ed altri) "Soppressione del Senato della Repubblica e istituzione del Senato delle regioni e delle autonomie locali", tenutosi a Milano, Circolo de Amicis. Comprende il testo e la relazione al progetto di legge.
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Lozza Maurizio
Maffioletti Roberto
Parlamento, Governo e pubblica amministrazione
In: La lenta marcia nelle istituzioni : i passi del PCI / a cura di Gianfranco Pasquino. . - Bologna : Il Mulino, 1988. - p. 29-44
Martinazzoli Mino
La riforma del Parlamento
In: Il cittadino come arbitro : la DC e le riforme istituzionali / a cura di Roberto Ruffilli e Piero Alberto Capotosti. . - Bologna : Il Mulino, 1988. - p. 381-388
Marucco Dora
La riforma del Senato nel primo dopoguerra : i tentativi di trasformare il Consiglio superiore del lavoro in Parlamento tecnico del lavoro
Trimestre : storia politica cultura. - 21 (1988), p. 237-280
Mola Aldo Alessandro
Il Parlamento nella storiografia sino al fascismo
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 10: 1920-1922 : La crisi dello Stato liberale : da Nitti a Facta, p. 65-67
pagina
73 di 137